Promosso e finanziato da In collaborazione con
Promosso e finanziato da In collaborazione con
Road to Gastroscreening 2025
Si è svolto venerdì 13 giugno 2025, il Workshop ROAD TO GASTROSCREENING 2025, il consueto appuntamento di RicerChiAmo Onlus, per fare il punto sul progetto Gastroscreening.
Anche quest'anno, un momento di confronto interdisciplinare tra clinici, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni per riflettere sulle nuove prospettive nella prevenzione del cancro gastrico.
Dalle differenze epidemiologiche tra Oriente e Occidente, passando per le implicazioni genetiche e ambientali, si è giunti a una seconda parte in cui gli esperti si sono concentrati sul progetto: dalla genesi allo sviluppo, dalle prime applicazioni alla proposta di uno studio prospettico multicentrico nazionale. A chiudere, una sessione dedicata ai più moderni approcci terapeutici al carcinoma gastrico in fase precoce, con un’attenzione crescente alla personalizzazione e alla mini-invasività dei trattamenti.
La giornata si è conclusa con l'Assemblea degli Associati della Onlus Ricerchiamo, seguita dal tradizionale aperitivo di charity in giardino.
Giovedì 7 dicembre 2023
Si è svolto ieri sera, mercoledì 6 dicembre, il Workshop ROAD TO GASTROSCREENING per fare il punto sul progetto con clinici (chirurghi, gastroenterologi, radiologi, anatomopatologi), epidemiologi, istituzioni sanitarie (ATS Brescia, ATS Valpadana) e l’Associazione di pazienti Vivere Senza Stomaco Si Può. Si parte ora con la seconda fase operativa: il perfezionamento del questionario e la definizione del cut off, cioè il punteggio a partire dal quale è consigliabile sottoporsi alla gastroscopia.
Dopo l'incontro la charity dinner degli Associati e sostenitori di RicerChiAmo ha permesso di raccogliere ulteriori fondi a sostegno degli screening precoci.
Giovedì 29 giugno 2023
Ieri sera, a margine dell’assemblea degli Associati RicerChiAmo, nella splendida cornice del Centro pastorale Paolo VI a Brescia, si è tenuta la conferenza-dibattito "Il futuro della nostra salute" con il professor Silvio Garattini.
Ai link di seguito è possibile rivedere per intero il video dell'evento e il servizio di TELEBOARIO dedicato al convegno.
Martedì 16 maggio 2023
I primi risultati saranno presentati in anteprima mondiale al 15mo International Gastric Cancer Congress (IGCC 2023) di Yokohama il prossimo 16 giugno e nell’assemblea degli Associati RicerChiAmo il 28 giugno 2023.
Nel frattempo, i primi 700 pazienti che hanno avuto segnali di allarme, sono stati informati e invitati a proseguire con lo screening.
Martedì 6 dicembre 2022
Sono stati presentati ieri 5 dicembre, presso il Museo Santa Giulia di Brescia, i primi risultati preliminari del progetto Gastroscreening.
Sono intervenuti, per l'occasione, anche il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Brescia, il Presidente dell'Ordine dei Medici di Brescia e il Comitato Scientifico del progetto.
Domenica 6 novembre 2022
E' partita la prima fase pilota tramite medici di base su una popolazione selezionata.
Dal 2023, il progetto sarà esteso a tutta la popolazione di Brescia e provincia sia tramite i medici di base sia direttamente online.
Mercoledì 8 giugno 2022
La prima parte della rilevazione ha preso avvio ieri, martedì 7 giugno, in occasione dell'Assemblea annuale degli Associati RicerChiAmo, che si è svolta presso le Cantine Berlucchi (BS).
L'annuncio del prof. Gian Luca Baiocchi, responsabile del Progetto, ai primi 100 soggetti.
Martedì 7 giugno 2022
Cantine Berlucchi; Borgonato di Corte Franca (BS)